Chi siamo - Sibec
555
post-template-default,single,single-post,postid-555,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-theme-ver-14.5,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Chi siamo

SIBEC è promossa da Euricse, Labsus e Università di Trento. L’offerta formativa, focalizzata sulla gestione condivisa dei beni comuni, si compone di più percorsi, di diversa durata e argomento specifico. Cifra comune è l’abbinamento dell’apprendimento teorico con strumenti e metodi operativi.

SIBEC rappresenta un insieme di diversi soggetti: corsisti, promotori, partner con lo scopo comune di costruire una realtà migliore. La caratteristica che rende SIBEC efficace e funzionale è l’elemento di collaborazione tra individui provenienti da luoghi e settori diversi: pubblico, privato, Terzo Settore, cittadini attivi che si incontrano per formare una rete d’appoggio nazionale. È uno spazio di condivisione, di discussione e di scambio di conoscenza che non si chiude con il termine del corso, ma che rimane aperto a sostegno dei corsisti, dell’organizzazione stessa, come dei progetti stimolati o analizzati. Il lavoro di squadra nella soluzione di problemi è uno strumento chiave, un vantaggio competitivo per i singoli e per la comunità. Il beneficio di questa condivisione nel caso di SIBEC, è qualcosa di estremo valore aggiunto perché si ha la possibilità di rimanere in contatto con esperti, docenti e ricercatori attivi sul territorio con la finalità, nel piccolo di ogni progetto, di migliorare insieme qualcosa di più grande: la nostra società.

 

La comunità di SIBEC: il nostro network

UN INTRECCIO DI LEGAMI CON UN INTERESSE COMUNE: IL BENESSERE DELLA COLLETTIVITÀ

+20

Casi analizzati

+30

Progetti stimolati

+200

Partecipanti

PERSONE

docenti

Gregorio
Arena (Labsus)

Docente

Approfondisci…

docenti2

Carlo
Borzaga (Euricse)

Docente

Approfondisci…

esperti

Paolo
Casprini
(Comune di Siena)

Esperto Locale

Comune di Siena

docenti3

Daniela
Ciaffi (Università degli studi di Palermo)

Docente

Approfondisci…

docenti4

Gianluca
Salvatori (Euricse)

Docente

Approfondisci…

esperti2

Roberto
Covolo (Ex Fadda)

Esperto Locale

ExFadda

docenti5

Francesca
Santaniello (inPatto Locale)

Docente

Approfondisci…

docenti6

Marco
Tognetti (Cooperativa LAMA)

Docente

Approfondisci…

esperti3

Gianni
Ferrero
(Comune di Torino)

Esperto Locale

Comune di Torino

docenti7

Flaviano
Zandonai

Docente

Approfondisci…

Beriotto

Laura
Beriotto (Dof Consulting)

Tutor

Approfondisci…

esperti4

Willy
Mazzer
(Cooperativa Itaca)

Esperto Locale

Cooperativa Sociale ITACA

docenti8

Pasquale
Bonasora (Labsus)

Docente

Approfondisci…

docenti10

Rossana
Caselli (Labsus)

Docente

Approfondisci…

docenti9

Raffaele
Zito

Esperto Locale

Approfondisci

DOCENTI

Gregorio
Arena (Labsus)

Approfondisci…

Daniela
Ciaffi (Università degli studi di Palermo)

Approfondisci…

Francesca
Santaniello (inPatto Locale)

Approfondisci…

Flaviano
Zandonai (Euricse)

Approfondisci…

Carlo
Borzaga (Euricse)

Approfondisci…

Gianluca
Salvatori (Euricse)

Approfondisci…

Marco
Tognetti (Cooperativa LAMA)

Approfondisci…

ESPERTI LOCALI

Paolo
Casprini

Comune di Siena

Roberto
Covolo

ExFadda

Gianni
Ferrero

Comune di Torino

Willy
Mazzer

Cooperativa Sociale ITACA